Programma 2022

Dermart 2022 - XII Edizione

14-15 Ottobre

PIO SODALIZIO DEI PICENI

Piazza San Salvatore in Lauro 15

LA PELLE A COLORI: TELA D’ARTISTA - (scarica il PDF)

 

Venerdì 14 Ottobre

08.30 Caffè di benvenuto

09.00 Eponimi dermatologici. Tra colori, cibi e pelle

Relatore: Gennaro Franco

09.20 Storie cliniche colorate. Interattive

Relatori: Federica Dall’Oglio, Caterina Dianzani, May El Hachem, Luca Fania, Luca Muscardin, Maria Rita Nasca

Moderatori/Discussants: Corrado Angelo, May El Hachem, Massimo Papi

Tempo di discussione

Pausa

11.20 Novità nella diagnostica dermatologica: tra scienza e arte

Relatore: Carmen Cantisani

11.40 Dermatite atopica: tra classico e contemporaneo

Relatore: Andrea Chiricozzi

12.00 Pelle che parla. I colori della diagnosi colpo a d’occhio in dermatologia clinica

Relatore: Massimo Papi

Moderatori/Discussants: Rita Clerico, Claudio Feliciani, Giuseppe Micali

Tempo di discussione

13.00 Pranzo

14.00 I colori “artificiali” sulla cute

Relatori: Giuseppe Micali, Federica Dall’Oglio, Maria Rita Nasca

14.30 Le atipie di forme e colori della psoriasi nella pratica clinica

Relatori: Claudio Feliciani, Giuseppe Micali

Moderatori/Discussants: Stefano Calvieri, Biagio Didona, Gennaro Franco, Luigi Valenzano

Tempo di discussione

15.10 Colorare i capelli. Una storia antica

Relatore: Gloriana Assalti

15.20 Un taglio netto: il dono dei capelli

Relatore: Giusy Giambertone

15.30 I colori della pelle umana: implicazioni cliniche pratiche

Relatore: Aldo Morrone

15.50 La pelle nei capolavori di Schiele, Klimt, Pirandello e Lucian Freud

Relatore: Guido Barlozzetti

Moderatori/Discussants: Fabrizia Abbate, Guido Barlozzetti, Massimiliano Cannata, Laura De Luca, Angelandreina Rorro, Aurora Tedeschi

Tempo di discussione

Pausa

17.00 CorsoI segni e le cicatrici dell’acne.

Tra laser resurfacing, radiofrequenza, needling, peeling e…..

Relatori: Riccardo Bono, Massimo Laurenza

 

Sabato 15 Ottobre

08.30 Caffè di benvenuto

CLINICA: IMPARIAMO AD OSSERVARE LA CUTE

09.00 Eponimi dermatologici: tra colori e malattie a trasmissione sessuale

Relatore: Federico Bardazzi

09.20 Quiz clinici. Colori, disegni, storie e stranezze sulla pelle. Indovina cos’è

Relatori: Luca Ambrosio, Marzia Ballesio, Dario Didona, Pietro Lippa Vittoria Lombardo, Francesca Magri, Vincenzo Mancini, Giulia Pranteda,

Federica Rega, Alessandra Scarabello, Giordano Vespasiani

Moderatori/Discussants: Giorgio Annessi, Carmen Cantisani, Aldo Di Carlo, Carlo Pranteda

Tempo di discussione

Pausa

11.10 Iconodiagnostica. Fare diagnosi sulle immagini dell’arte

Relatori: Biagio Didona, Vincenza Ferrara

Moderatori/Discussants: Federica Dall’Oglio, Giuseppe Micali, Maria Rita Nasca

Tempo di discussione

12.00 I colori dei tumori cutanei

Relatore: Andrea Paradisi

12.20 Eliminare il verde dalle ferite cutanee: novità su antibiotici, antisettici e terapie antimicrobiche

Relatore: Massimo Papi

13.00 Psico-neuro-immuno dermatologia

Relatore: Silvia Trucco

Moderatori/Discussants: Giorgio Bartolomucci, Claudio Feliciani, Ersilia Fiscarelli

Tempo di discussione

Chiusura del meeting e consegna questionario E.C.M.

Info e iscrizioni
Quality Congress

Become a DERMARTologist

Aim of the Meeting:

to perform analysis of skin disorders and diagnostic clues of skin diseases, making analogies and interpreting them through fine arts

Key words: skin, identity, adolescence, art

Color correspondence, lines and shapes interpretation, structural distribution of skin disorders and physiological alterations, requires specific training and mental approach by clinical dermatologists.

Painting details and art analogies may be of great help and allow to discover unpredictable instruments in order to learn, teach and make diagnosis in skin disorders.

Furthermore, our perceptive intuition of the skin lesions that we encounter in our daily practice, is fundamental to make a correct diagnosis. Neuroscience and fine art interpretation may reveal aspects of the visual function that can improve our diagnostic skills.

We warmly invite you to come to Rome to join us in this original clinical meeting, that will be held on September 20-21, 2019 in the fascinating Congress location of historical WE GIL in Trastevere.

Become a DERMARTologist.

pdf  Download English Brochure

 

Home

Torna su - Torna alla Home

La Sede - Pio Sodalizio dei Piceni

Il Complesso di San Salvatore in Lauro si trova nel Rione “Ponte e Parione”, tra i due assi viari di Tor di Nona e via dei Coronari con la chiesa che si affaccia sulla piazza omonima, ampliata nel 1939 dopo l’abbattimento di alcune case sul fianco destro.

Facebook

Patrocini e Partners

 
       
logofederfarmalogo lilt
_________________________________
 
 
INFORMATIVA

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.