Programma 2023

Dermart 2023 - XIV Edizione

22-23 settembre

Palazzo Valentini e la Sala della Protomoteca in Campidoglio.

STARE BENE NELLA PELLE (scarica il PDF)

 

Venerdì 22 Settembre - Palazzo Valentini

14.30 Registrazione dei partecipanti

15.00 Storie cliniche interattive

Relatori: Gloriana Assalti, Pietro Lippa, Ivano Luppino, Paolo Morani, Luca Muscardin, Andrea Paradisi

16.00 Iperidrosi: tra arte e nuove terapie

Relatore: Elisabetta Greco

16.10 Facce da dermatologo

Relatore: Gennaro Franco

Moderatori/Discussants: Aldo Morrone, Massimo Papi

Tempo di discussione

16.30 Pausa caffè

16.50 Corso Pratico Corso avanzato di morfologia dermatoscopica: il buono, il brutto e il cattivo

Relatore: Riccardo Bono

17.50 Corso Pratico Ulcere cutanee atipiche: diagnosi e terapie utili nello studio dermatologico

Relatore: Massimo Papi

19.00 Termine lavori della prima giornata

 

Sabato 23 Settembre - Sala della Protomoteca

08.45 Saluti Miguel Gotor Assessore alla Cultura del Comune di Roma

09.00 Storia e Arte nella Protomoteca in Campidoglio

Relatore: Vittorio Maria de Bonis

09.15 Storie cliniche interattive

Relatori: Camilla Chello, Federica Dall’Oglio, Dario Didona, Luca Fania, Maria Rita Nasca, Giulia Pranteda, Alessandra Scarabello Moderatori/Discussants: Biagio Didona, Giuseppe Micali

Tempo di discussione

11.00 Pausa caffè

11.20 Il grigio in dermatologia: diagnosi incerte nella pratica quotidiana

Relatore: Massimo Papi

11.40 Pelli

Relatore: Giuseppe Micali

12.00 Personaggi famosi e malattie dermatologiche

Relatore: Stefano Veraldi

12.20 News in diagnosi e terapia

Relatore: Biagio Didona

Moderatori/Discussants: Giorgio Annessi, Federico Bardazzi, Claudio Feliciani Tempo di discussione

13.00 Pranzo

14.00 Ciglia e sopracciglia: tra patologie e arte

Relatore: Rita Clerico

14.20 Nuovi protocolli per cheratosi attiniche e tumori cutanei

Relatore: Carmen Cantisani 14.40 The colors of acne Relatore: Beata Bettina Bergler-czop

15.00 Facies: scoprire la patologia dalle maschere del volto

Relatore: Claudio Feliciani

Moderatori/Discussants: Luca Fania, Piera Fileccia, Gennaro Franco

Tempo di discussione

15.30 La pelle che duole. Nuovi e antichi anestetici cutanei

Relatore: Consalvo Mattia

15.50 Lo strano caso di BELLY BUTTON

Relatore: Federico Bardazzi

16.10 Sessione a quiz Perché un nevo è atipico: correlazioni clinico-istologiche

Relatore: Giorgio Annessi

Moderatori/Discussants: Elisabetta Perosino, Luigi Valenzano, Stefano Veraldi

Tempo di discussione

16.30 Pausa

16.50 Nevomanzia, nevologia e nevoscopia: dall’arte divinatoria alla scienza moderna

Relatore: Gennaro Franco

17.10 Il corpo che abito: pelle e intelligenza artificiale

Relatore: Fabrizia Abbate

17.30 Digital aging: quali danni concreti tra pelle e cervello?

Relatore: Guido Barlozzetti

17.50 Iconodiagnostica: fare diagnosi sulle icone dei Musei Capitolini (interattiva)

Relatore: Vincenza Ferrara, Giordano Vespasiani

Moderatori/Discussants: Giorgio Bartolomucci, Laura De Luca, Massimiliano Cannata

Tempo di discussione

18.30 Chiusura del meeting e consegna questionario E.C.M.

Info e iscrizioni
Quality Congress

Il Convegno n. 391038, è stato accreditato per 100 partecipanti ed ha ottenuto n. 12 crediti formativi E.C.M. per tutte le professioni e discipline.
Le iscrizioni verranno accettate in ordine rigorosamente cronologico.

Facebook

Patrocini e Partners

 
       
logofederfarmalogo lilt
_________________________________
 
 
INFORMATIVA

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.