
La Sede - Wegil
La riapertura dell’edificio, la cui gestione è stata affidata alla società regionale LAZIOcrea, è stata resa possibile anche grazie all’opportunità offerta da Art Bonus, un sistema innovativo di compartecipazione tra pubblico e privato che permetterà di restituire ad alcuni luoghi di grande richiamo storico e artistico una fruizione pubblica.
Il progetto prevede lo sviluppo di una strategia centrata sulla conservazione e sulla valorizzazione dell’Edificio WEGIL, che consenta il pieno utilizzo di tutti gli spazi disponibili, in più fasi temporali. Nella prima fase di apertura sono stati resi disponibili gli spazi dedicati ad eventi, presentazioni, conferenze, meeting, esposizioni e animazioni culturali. Nella seconda fase il piano interrato diventerà la sede stabile della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, mentre gli altri spazi ospiteranno attività formative, iniziative di enogastronomia e residenze d’artista .
L’obiettivo è quello di rendere WEGIL uno spazio culturale polivalente e creativo, nonché luogo di riferimento della Regione Lazio, per rappresentare l’eccellenza del territorio nel campo culturale, turistico ed enogastronomico, attraverso la collaborazione con Associazioni, Terzo Settore, Università, Enti di Ricerca ed imprese.